Un regime militare crudele
scaccia la sua gente dal proprio paese. Al confine con la
Tailandia i miseri trovano riparo. Segnati da fame e
malattie, da paura, tortura e stupro, mutilati da mine e
feriti dai proiettili dei propri compaesani raggiungono i
campi profughi. A Mae Sot, la dottoressa birmana Cynthia
Maung, anch'essa profuga, cerca di aiutare la propria
gente, in condizioni umili, con grande impegno e assoluto
disinteresse personale. Negli ultimi 15 anni ha creato un
piccolo ospedale che cura e assiste annualmente oltre
20.000 pazienti. La dott.sa Cynthia è stata onorata
per il servizio disinteressato a beneficio della
comunità con il rinomato premio Magsaysay. Fin dagli
inizi è stata assistita dall'ostetrica tedesca Inge
Sterk. Con grande impegno personale e l'impiego del suo
reddito da lavoro ha contribuito allo sviluppo di questa
piccola isola di speranza in quell'ambiente così
crudele. Anche l'iniziativa "Aiutare senza confini" vuole
aiutare, raccogliendo donazioni per poter finanziare la
formazione e la remunerazione di personale infermieristico,
soprattutto di ostetriche, nonché l'acquisto di
medicinali, strumenti e apparecchiature mediche.
Inge Sterk sta per ripartire per Mae Sot. Sarà presente a Bressanone e a Bolzano per parlare delle sue esperienze nell'ospedale dei profughi e del suo aiuto. L'associazione AIUTARE senza CONFINI ha organizzato un serata aperta al pubblico che si terrà il giorno
VENERDÍ 4 OTTOBRE, alle ore 20.00 presso la nuova sede dell'OEW, c/o Missionari Comboniani, Via Vintler 22 a Millan / Bressanone.
SABATO 5 OTTOBRE, alle ore 20.30 presso la Kolpinghaus, in Via Ospedale a Bolzano.
Associazione AIUTARE senza
CONFINI, via Rottenbuch 9 - 39100 BOLZANO
Handy: +39 335 6255 255, Fax: +39 178 601 5827, E-Mail: aiutaresenzaconfini@roeggla.it